Descrizione
Si informa che ATS Bergamo ha trasmesso con nota protocollo nr. 10123/25 una comunicazione riguardante la circolazione del virus dell'influenza aviaria nel territorio provinciale e l'apertura di un focolaio in provincia di Cremona, con estensione della zona di restrizione ad alcuni Comuni bergamaschi, tra cui anche Palosco.
A causa dell'aumentato rischio di diffusione del virus, si invitano tutti gli allevatori avicoli, i proprietari di piccoli allevamenti familiari e tutti coloro che detengono volatili a rispettare le seguenti disposizioni:
- Obbligo di detenzione al chiuso di tutto il pollame (polli, anatre, oche, tacchini, quaglie, piccioni, ecc.);qualora non sia possibile il ricovero al chiuso, proteggere gli animali con reti, coperture e recinzioni per impedire il contatto con gli uccelli selvatici;
- Proteggere mangiatoie e abbeveratoi per evitare contaminazioni da avifauna selvatica;
- Divieto la partecipazione a fiere, mostre mercati ed esposizioni di pollame e di volatili da cortile;
- Pulire e disinfettare accuratamente i mezzi, le attrezzature e gli indumenti usati negli allevamenti o per il trasporto di animali;
- in caso di mortalità anomala, calo di produzione aninali abbattuti da selvatici o comportamenti insoliti: contattare immediatamente il Servizio Veterinario dell'ATS Bergamo;
- Invio agli impianti di macellazione di tacchini, ovaiole e anatidi provenienti da stabilimenti nelle zona A.
Le misure sono in vigore fino al 30.11.2025, salvo eventuali proroghe o modifiche.
Il Comune, in collaborazione con ATS Bergamo, monitorerà la situazione, nel rispetto delle disposizioni sopra citate.
Per ulteriori dettagli, si allegano il decreto dirigenziale n. 14740 del 21/10/2025 – Misure straordinarie a seguito di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) sul territorio regionale e la modifca n. 15666 del 04/11/2025 Modifica Decreto della Direzione Generale Welfare n. 14740 del 21/10/2025: “Misure straordinarie a seguito di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) sul territorio regionale"
Per Informazioni o segnalazioni contattare: ATS Bergamo 035 2270686 - Direzione Dipartimento Veterinario o scrivere a direzione.dpv@ats-bg.it
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 17:36